Il presente documento descrive l'integrazione dei componenti di sicurezza (sicurezza integrata) tramite un Safety Logic Controller (SLC) e moduli TM5/TM7 di sicurezza in un'applicazione Logic/Motion Controller tramite il bus Sercos III.
La figura seguente illustra una piccola configurazione dell'applicazione utilizzata a scopo esplicativo nel presente documento:
I dispositivi seguenti sono utilizzati nel progetto di esempio descritto nel presente documento:
TM262M25MESS8T Logic/Motion Controller (Tipi di Logic/Motion Controller compatibili)
TM5CSLCx00FS Safety Logic Controller
Accoppiatore del bus TM5NS31 TM5 SERCOS III
Modulo di alimentazione TM5SPS3
Modulo safety di ingresso digitale TM5SDI4DFS
Modulo safety di uscita digitale TM5SDO4TFS
Modulo safety misto digitale TM5SDM4DTRFS
La parte di sicurezza dell'architettura è composta dai nodi di sicurezza (SN). Un SN è un nodo nella rete Sercos conforme al protocollo openSafety. I moduli di sicurezza di Schneider Electric sono rossi e possono essere identificati dall'appendice FS nel codice prodotto.
Una tipica configurazione di applicazione in pratica può contenere altri dispositivi Sercos (come i moduli di azionamento standard), oltre a più accoppiatori del bus TM5 collegato al bus Sercos e un numero più elevato di moduli di I/O TM5 e/o TM7. Tuttavia, è possibile utilizzare solo un SLC nel Sercos Master (ossia il controller I/O Sercos nel Logic/Motion Controller).
Il Logic/Motion Controller esegue l'applicazione di controllo standard (non di sicurezza). Il SLC come controller di sicurezza è subordinato al Logic/Motion Controller. Gestisce i task in un'applicazione di sicurezza eseguendo così un programma applicativo di sicurezza separato.
Per integrare la funzionalità di sicurezza descritta nella presente documentazione, viene utilizzato EcoStruxure Machine Expert con i componenti software Modicon e EcoStruxure Machine Expert - Safety (vedere anche a Installazione del software).
EcoStruxure Machine Expert Logic Builder è utilizzato per i task seguenti:
Configurazione del bus costituita da dispositivi standard e di sicurezza. I dispositivi di sicurezza devono essere inoltre confermati in Machine Expert - Safety.
Parametrizzazione dei dispositivi standard e, in parte, dei dispositivi di sicurezza.
Sviluppo del programma applicativo standard.
Messa in servizio, controllo, monitoraggio e debug del Logic/Motion Controller.
Diagnostica del sistema, ad esempio negli editor online o tramite SafeLogger.
EcoStruxure Machine Expert - Safety è utilizzato per i task seguenti:
Assegnazione dei valori ai parametri di sicurezza dei dispositivi di sicurezza (SLC e moduli I/O di sicurezza).
Calcolo del tempo di risposta di sicurezza, in base ai parametri relativi al tempo di risposta.
Sviluppo del programma applicativo di sicurezza.
Messa in servizio, controllo, monitoraggio e debug del SLC.
Documentazione del progetto di sicurezza.
I task elencati sopra sono descritti in dettaglio nei capitoli successivi.