Mettere in funzione il Safety Logic Controller

Quando la compilazione del progetto è stata portata a termine senza errori, si può cominciare con l'avvio dell'applicazione Safety Logic Controller.

Eseguire i seguenti passi nell'ordine indicato:

Altre informazioni:

Si vedano gli argomenti portati a riferimento nella sezione "Contenuti di questo capitolo della Guida" per informazioni dettagliate.

  1. Indicare le impostazioni Ethernet sul controllore standard per permettere la connessione tra Machine Expert – Safety e Safety Logic Controller tramite il bus Sercos.

    Altre informazioni:

    Si veda la M262 Programming Guide, capitolo "Ethernet Services" per informazioni sull'inoltramento di impostazioni IP.

    Per PacDrive si veda il manuale d'utenza "How to Configure the Firewall for PacDrive LMC Controllers".

    La CommonToolbox Library Guide contiene informazioni sulle relative funzioni applicative.

  2. Stabilire una connessione tra Machine Expert – Safety sul vostro PC e il Safety Logic Controller:

    • Definire le necessarie impostazioni di comunicazione.

    • Stabilire la connessione fisica o direttamente tra il PC di configurazione e il Safety Logic Controller o tramite il controllore standard.

    • Accendere il Safety Logic Controller.

  3. Non appena lo SLC scansiona il bus Sercos, settare Sercos in fase 2. A tal fine utilizzare l'editore dei 'Parametri' del Sercos Master in Machine Expert (sezione parametri: 'Controllo fase' per controllori LMC, sezione 'SercosPhaseChanger' per controllori M262).

    NOTA:
    • Dopo l'avvio del controllore standard, la connessione di comunicazione tra il controllore standard e il SLC non è possibile finché il bus Sercos non è entrato in fase 2 (fase di verifica dispositivo).

    • L'entrata in fase può dare adito all'errore PhaseError / 11 (dopo essere stato una volta in fase 2) se il SLC non ha ancora ricevuto un'applicazione di sicurezza e i suoi parametri di comunicazione non sono ancora definiti. Comunque, gli indirizzi IP sono stati assegnati e con ciò l'obiettivo dell'entrata in fase 2 è stato raggiunto.

    Quando si stabilisce la connessione di comunicazione al SLC, il sistema verifica se il PC in precedenza è stato connesso allo stesso o a un altro SLC. A tal fine usa il numero di serie del SLC. Ciò aiuta ad evitare la connessione imprevista a un controllore sbagliato. Si veda l'argomento "Scaricare (download) un progetto (passo 2)" per maggiori informazioni.

  4. Avviare l'esecuzione del programma.

  5. Eseguire una prova funzionale.

    Un'adeguata prova di funzionamento dell'applicazione di sicurezza è obbligatoria ed è importante non tralasciarla.

     AVVERTIMENTO

    NON CONFORMITÀ AI REQUISITI DELLA FUNZIONE DI SICUREZZA

    Assicurate che la prova di funzionamento che eseguite corrisponda alla vostra analisi di rischio in ogni suo aspetto e tenete conto di ogni possibile modo e scenario operativo che l'applicazione di sicurezza deve comprendere.

    La mancata osservazione di queste istruzioni può causare la morte, lesioni personali gravi e danni materiali.

    Durante le fasi di prova e di messa in esercizio del sistema è necessario prevedere stati di sistema imprevisti o reazioni non corrette.

     AVVERTIMENTO

    FUNZIONAMENTO INDESIDERATO DELL'ATTREZZATURA

    • Assicurate che la prova di funzionamento non possa causare situazioni di pericolo per persone e materiale.

    • Assicurate che la richiesta della funzione di sicurezza durante la prova di funzionamento non possa causare situazioni di pericolo per persone o materiale.

    • Non entrare nella zona di operazione mentre la macchina è in esercizio.

    • Assicurate che nessun altro possa accedere alla zona di operazione mentre la macchina è in esercizio.

    • Rispettate le disposizioni della rilevante normativa di settore mentre la macchina è in funzione in un modo di esercizio diverso dall'"esercizio normale".

    • Utilizzate interblocchi di sicurezza adatti ovunque esiste pericolo per il personale e/o il macchinario.

    La mancata osservazione di queste istruzioni può causare la morte, lesioni personali gravi e danni materiali.

    Per facilitare l'esecuzione delle prove funzionali, il Machine Expert – Safety mette a disposizione la modalità operativa dello stato delle variabili di sicurezza. In questa modalità online, i valori vengono letti ciclicamente dal Safety Logic Controller e visualizzati nell'editore e nei FdL per variabili.

    In aggiunta, Machine Expert – Safety offre funzioni di debug utilizzabili dopo aver commutato in modalità di debug non di sicurezza. Ciò permette di analizzare il comportamento del Safety Logic Controller (cioè della logica di sicurezza) nel caso di una richiesta di sicurezza.

    NOTA:

    La prova in modalità di debug dell'applicazione di sicurezza non può in alcun modo sostituire la prova di funzionalità vera e propria da eseguire con dispositivi I/O / sensori / attuatori di sicurezza. La prova in modalità di debug si può eseguire solo in aggiunta alla prova di funzionamento standard.

    Se si rileva un comportamento non corretto o un errore nella logica di sicurezza durante la prova funzionale, è necessario assicurare che non possano causare una situazione di pericolo. Poi, correggere l'errore nella logica di sicurezza editando nuovamente il progetto. In seguito a una compilazione senza errori, ricominciare la messa in funzione.

    Validazione obbligatoria dell'assegnazione dell'elemento di dati SafeModuleOK:

    La verifica/validazione dell'assegnazione di ciascun elemento di dati di processo a una variabile I/O globale è obbligatoria. Tale verifica assicura che l'applicazione di sicurezza legga/scriva i morsetti I/O corretti. Ciò vale in particolar modo per l'elemento di dati di processo SafeModuleOK. Questo elemento di dati di processo è disponibile per ogni modulo di sicurezza. SafeModuleOK indica lo stato del modulo. Dato che è impossibile influire sull'elemento di dati SafeModuleOK, ad es., commutando un modulo d'ingresso, il modulo da verificare deve essere estratto fisicamente dal bus TM5. Il modulo SafeModuleOK di conseguenza commuta a SAFEFALSE e la variabile I/O globale assegnata deve far seguito. Per maggiori informazioni su come rimuovere e reinserire un modulo si veda il manuale d'utenza del modulo che interessa.

     AVVERTIMENTO

    FUNZIONAMENTO INDESIDERATO DELL'ATTREZZATURA

    • Estrarre fisicamente ciascun modulo di sicurezza dal bus TM5 per verificarne il SafeModuleOK.

    • Verificare che la variabile I/O globale assegnata all'elemento di dati di processo SafeModuleOK per il modulo di sicurezza rimosso commuti a SAFEFALSE.

    La mancata osservazione di queste istruzioni può causare la morte, lesioni personali gravi e danni materiali.

Modalità di simulazione: aggiunta opzionale alla prova di funzionamento obbligatoria.

Il Machine Expert – Safety mette a disposizione una funzione per simulare il Safety Logic Controller con la quale si può mettere a prova il comportamento della logica di sicurezza completamente senza hardware reale. La modalità di simulazione offre anche una possibilità di forzare le variabili.

NOTA:

La simulazione dell'applicazione di sicurezza non è in grado in alcun modo di fare le veci di una prova funzionale vera e propria con il Safety Logic Controller e i dispositivi I/O / sensori / attuatori di sicurezza. La prova con la simulazione EASYSIM è concepita per essere eseguita in aggiunta alla prova di funzionamento standard.

Contenuti di questo capitolo della Guida

In questo capitolo della Guida apprenderete le informazioni necessarie per avviare l'applicazione di sicurezza.