Compilare il progetto

Dopo aver portato a termine lo sviluppo del progetto, lo si deve compilare.

La compilazione consiste nella traduzione e trasformazione dei contenuti dei fogli di lavoro (FdL) in specifico codice leggibile a macchina ed eseguibile dal Safety Logic Controller.

NOTA:

Se una UOP è contrassegnata con un asterisco (*) nell'albero di progetto, la UOP non è ancora stata compilata dopo aver apportato modifiche a variabili o codice. L'asterisco viene rimosso a compilazione riuscita del progetto. Questo contrassegno aiuta a identificare le modifiche apportate dopo l'ultima compilazione.

Come compilare il progetto

Premere <F9> o cliccare sull'icona 'Compila' nella barra strumenti:

Cosa succede durante la compilazione?

Il procedimento di compilazione viene eseguito in diversi passi:

  1. Viene eseguito un controllo della sintassi delle dichiarazioni delle variabili e dei FdL di codice.

  2. I FdL compilati vengono collegati e viene generato codice intermedio.

  3. Viene generato il codice macchina specifico per il Safety Logic Controller da scaricare sul dispositivo di destinazione.

In caso di errore durante uno di questi passi, il procedimento di compilazione può essere interrotto (a dipendere dal tipo di errore). Ricompilare il progetto dopo aver corretto gli errori (si veda sotto).

Come correggere errori e avvertimenti

Durante la compilazione, la finestra per messaggi visualizza l'avanzamento del procedimento di compilazione. Gli errori e gli avvertimenti (relativi, ad esempio, a errori di sintassi, problemi di memoria o con file) vengono visualizzati nell'apposita scheda della finestra messaggi, assieme a informazioni aggiuntive.

La finestra messaggi si può usare per saltare alla posizione di codice sospetta cliccando due volte sul relativo messaggio di errore.

Come fermare il compilatore

Selezionare 'Genera codice > Annulla compilazione' per interrompere il procedimento di compilazione.

Altre informazioni:

Dopo la compilazione, il progetto deve essere trasmesso (download) sul Safety Logic Controller. Si veda il capitolo "Mettere in funzione il Safety Logic Controller" per informazioni dettagliate su download, monitoraggio e debug dell'applicazione di sicurezza.

NOTA:

La commutazione tra Safety Logic Controller e la simulazione EASYSIM nel Machine Expert – Safety (premendo l'icona 'Simula' nella barra strumenti) compila automaticamente il progetto.