L'editore di codice grafico SBF/LD si utilizza come una applicazione Windows standard.
Selezionare uno o più oggetti
L'editore mette a disposizione le seguenti possibilità per selezionare uno o più oggetti:
Cliccare con il tasto sinistro su un singolo oggetto per selezionarlo.
Per selezionare diversi oggetti non adiacenti, cliccare con il tasto sinistro sugli oggetti da selezionare tenendo premuto il tasto <Ctrl>.
Per selezionare un gruppo di oggetti adiacenti, cliccare con il tasto sinistro nel FdL di codice e tracciare un perimetro intorno agli oggetti da selezionare, tenendo premuto il tasto <Ctrl>.
Per selezionare tutti gli oggetti contenuti nel FdL di codice attivo, premere <Ctrl> + <A> o selezionare 'Modifica > Seleziona tutto'.
Per deselezionare un oggetto, tenere premuto il tasto <Ctrl> e cliccare nuovamente con il tasto sinistro sull'oggetto. L'oggetto viene deselezionato; tutti gli altri oggetti rimangono selezionati.
Copiare oggetti
Come duplicare oggetti con drag & drop (solo nell'ambito dello stesso FdL):
Selezionare gli oggetti da copiare come descritto qui sopra.
Premere il tasto <Ctrl> e tenerlo premuto.
Cliccare con il tasto sinistro sugli oggetti selezionati e trascinare la copia su una posizione libera tenendo premuto il tasto del mouse.
Lasciare andare il tasto <Ctrl> e il tasto sinistro del mouse per depositare la copia nella posizione voluta.
Come copiare oggetti con gli appunti:
Tramite gli appunti si possono copiare oggetti nello stesso o in qualsiasi altro FdL grafico.
Selezionare gli oggetti da copiare come descritto qui sopra.
Selezionare 'Modifica' > Copia' o premere <Ctrl> + <C>.
Se gli oggetti selezionati non costituiscono un assieme logico, appare il dialogo 'Controllo copia'.
Cliccare su 'Mostra copia' per vedere quali sono gli oggetti copiati negli appunti.
Cliccare su 'Copia' per copiare l'assieme logico di oggetti negli appunti.
Per incollare gli oggetti copiati, cliccare con il tasto destro su una posizione libera e selezionare il comando 'Incolla' dal menu di contesto.
Ritagliare e incollare oggetti
Gli oggetti ritagliati si possono incollare nello stesso o in qualsiasi altro FdL grafico.
Selezionare gli oggetti da tagliare/incollare come descritto qui sopra.
Premere <Ctrl> + <X> o selezionare il comando 'Taglia' dal menu 'Modifica' o dal menu di contesto.
Se gli oggetti selezionati non costituiscono un assieme logico, appare il dialogo 'Controllo ritaglio'.
Cliccare su 'Mostra ritaglio' per vedere quali sono gli oggetti che verranno spostati negli appunti.
Cliccare su 'Taglia' per spostare l'assieme logico negli appunti.
Per incollare gli oggetti ritagliati, cliccare con il tasto destro su una posizione libera e selezionare il comando 'Incolla' dal menu di contesto.
Se si verifica una collisione a causa del posizionamento dell'oggetto in una posizione già occupata, il sistema cancella automaticamente l'operazione. In questo caso dovete incollare nuovamente l'oggetto e posizionarlo in una posizione libera del FdL.
Spostare oggetti
Come spostare oggetti con drag & drop:
Selezionare gli oggetti da spostare come descritto qui sopra.
Trascinare la selezione in una posizione libera tenendo premuto il tasto sinistro.
Quando si spostano oggetti collegati, l'editore ritraccia automaticamente le linee di collegamento.
Solo i commenti si possono sovrapporre ad altri oggetti.
Come spostare oggetti estendendo/comprimendo il FdL:
Un modo semplice di spostare interi schemi è l'estensione/compressione del FdL.
Cliccare con il tasto sinistro nel FdL per inserire un segno d'inserimento.
Selezionare il rispettivo comando da 'Modifica > Estendi / comprimi >...':
'Inserisci colonne' sposta verso destra gli oggetti a destra del segno di inserimento
'Elimina colonne' sposta verso sinistra gli oggetti a destra del segno di inserimento
'Inserisci righe' sposta in fondo gli oggetti che si trovano sotto il segno di inserimento
'Elimina righe' sposta in cima gli oggetti che si trovano sotto il segno di inserimento
Questi comandi sono richiamabili anche dal menu di contesto dell'editore.
Cancellare oggetti
Non è possibile cancellare oggetti se la cancellazione risulterebbe in strutture di schema non valide. Quando si cancellano contatti o bobine da un network LD, gli altri contatti e bobine restano al loro posto collegati da una linea. Se si cancella questa linea, gli oggetti rimangono con punti di connessione.
Selezionare gli oggetti da cancellare come descritto qui sopra.
Premere il tasto <Canc> per cancellare l'oggetto marcato. Se gli oggetti selezionati non costituiscono un assieme logico, appare il dialogo 'Controllo cancellazione'.