Monitoraggio: Visualizzare lo stato delle variabili

Dopo aver eseguito il download del progetto sul Safety Logic Controller, seguito da una commutazione automatica allo stato IN FUNZIONE [sicuro], si deve eseguire una prova funzionale per assicurare che il Safety Logic Controller stia funzionando correttamente e che, perciò, anche la logica di sicurezza e il cablaggio funzionino correttamente.

Un'adeguata prova di funzionamento dell'applicazione di sicurezza è obbligatoria ed è importante non tralasciarla.

 AVVERTENZA

NON CONFORMITÀ AI REQUISITI DELLA FUNZIONE DI SICUREZZA

Assicurate che la prova di funzionamento che eseguite corrisponda alla vostra analisi di rischio in ogni suo aspetto e tenete conto di ogni possibile modo e scenario operativo che l'applicazione di sicurezza deve comprendere.

La mancata osservazione di queste istruzioni può causare la morte, lesioni personali gravi e danni materiali.

Durante le fasi di prova e di messa in esercizio del sistema è necessario prevedere stati di sistema imprevisti o reazioni non corrette.

 AVVERTENZA

FUNZIONAMENTO INDESIDERATO DELL'ATTREZZATURA

  • Assicurate che la prova di funzionamento non possa causare situazioni di pericolo per persone e materiale.

  • Assicurate che la richiesta della funzione di sicurezza durante la prova di funzionamento non possa causare situazioni di pericolo per persone o materiale.

  • Non entrare nella zona di operazione mentre la macchina è in esercizio.

  • Assicurate che nessun altro possa accedere alla zona di operazione mentre la macchina è in esercizio.

  • Rispettate le disposizioni della rilevante normativa di settore mentre la macchina è in funzione in un modo di esercizio diverso dall'"esercizio normale".

  • Utilizzate interblocchi di sicurezza adatti ovunque esiste pericolo per il personale e/o il macchinario.

La mancata osservazione di queste istruzioni può causare la morte, lesioni personali gravi e danni materiali.

Per facilitare le prove funzionali, il Machine Expert - Safety permette di aprire i FdL di codice / per variabili in modalità online e visualizzare lo stato delle variabili. In aggiunta è disponibile la finestra di sorveglianza che permette di raccogliere variabili da FdL diversi e visualizzarne i valori online.

Cos'è lo stato delle variabili?

La visualizzazione dello stato delle variabili significa che i valori delle variabili vengono letti ciclicamente dal Safety Logic Controller e visualizzati nei FdL mentre vengono salvati nell'immagine I/O al termine del ciclo di esecuzione. In sostanza, lo stato delle variabili corrisponde a un monitoraggio online dei fogli di lavoro (FdL).

La visualizzazione dello stato delle variabili è possibile mentre il Safety Logic Controller è in modalità sicura e in modalità di debug (in modalità di debug inoltre è possibile eseguire operazioni di debug aggiuntive).

Se si rilevano errori di programmazione in un FdL, chiudere la visualizzazione delle variabili online (andare offline) e correggere i FdL. Poi compilare il progetto modificato, eseguire il download e avviarlo come di consueto.

Commutare FdL tra lo stato variabili e la modalità offline

Cliccare sull'icona 'Stato variabili' nella barra strumenti o premere <F10>.

Quando si stabilisce la connessione di comunicazione, il sistema verifica se il progetto di sicurezza è stato precedentemente connesso allo stesso o a un altro Safety Logic Controller. A tal fine compara i numeri di identificazione dell'attuale controllore da collegare con quelli del controllore collegato per ultimo. Se il confronto rileva numeri di identificazione Safety Logic Controller differenti, un dialogo informa che il Safety Logic Controller è stato sostituito dopo l'ultima connessione.

  • Un clic su 'Sì' in questo dialogo connette al Safety Logic Controller e salva il suo numero di identificazione per il prossimo confronto.

  • Un clic su 'No' annulla il tentativo di connessione e apre un dialogo nel quale viene chiesto di verificare alcune impostazioni e la configurazione del Safety Logic Controller.

Esempio

Dopo la conferma delle identificazioni di progetto (se applicabile), tutti i FdL aperti vengono automaticamente commutati in modalità online. Quando si apre un nuovo FdL di codice dall'albero di progetto o un FdL per variabili cliccando sull'icona 'Commuta FdL', anche questo FdL viene aperto in modo online. In modalità online, l'icona 'Stato variabili' appare premuta.

In alternativa, si può selezionare 'Stato variabili' dal menu di contesto di un FdL già aperto o selezionare 'Apri istanza' dal menu di contesto di una UOP nell'albero di progetto o dal menu di contesto di un FdL già aperto.

Comportamento in caso di UOP BF istanziate

Se FdL di codice per BF aperti sono istanziati più di una volta e volete visualizzare lo stato delle variabili per questi FdL, appare un messaggio che rimanda al comando 'Apri istanza' per richiamare questi FdL in modalità online.

In questo caso, selezionare 'Apri istanza' dal menu di contesto del FdL e poi selezionare l'istanza BF che occorre nel dialogo 'Apri istanza'. Il dialogo 'Apri istanza' appare anche quando lo stato dello stato variabili è attivo e dall'albero di progetto si tenta di aprire un FdL di codice che è istanziato più di una volta.

Layout FdL in modalità online (stato variabili)

Nei FdL grafici online vengono usati i seguenti colori:

Colore

Significato

Usato per...

Nero

FALSE

Variabili booleane (di sicurezza e standard)

Blu

TRUE

Variabili booleane (di sicurezza e standard)

Verde

Valori numerici

Variabili non booleane (di sicurezza e standard)

FdL di codice SBF/LD online: L'ordine di elaborazione delle funzioni (FU) o dei blocchi di funzione (BF) contenuti è visualizzato nel codice. L'ordine di esecuzione si basa sul codice CEI 61131 intermedio creato durante la compilazione. All'interno di ogni FU o BF e sotto a ogni numero di schema è riportato il numero verde di elaborazione. Le variabili forzate sono raffigurate su sfondo rosa nel FdL online. Il menu di contesto dei FdL in stato variabili contiene comandi utilizzabili tra l'altro per richiamare il dialogo di controllo o per aggiungere variabili alla finestra di sorveglianza.

La rappresentazione online dei FdL di codice si modifica con il dialogo 'Layout online'.

Esempio per un FdL di codice SBF/LD online

FdL di codice ST online: I valori di variabile sovrascrivibili sono visualizzati su sfondo giallo nei fogli di lavoro (FdL) TS (Testo strutturato).

Esempio di un FdL TS online

FdL per variabili online: In modalità online viene visualizzata la colonna aggiuntiva 'Valore online'. Il menu di contesto della tabella variabili in modalità online contiene comandi disponibili anche nei FdL di codice in modalità online.