Processo di dimensionamento del movimento
Come eseguire il dimensionamento del movimento
Il processo di dimensionamento del movimento può, in modo semplificato, essere descritto come comprendente le fasi elencate nella tabella. La sequenza di fasi non è consecutiva, ma piuttosto iterativa. In qualsiasi momento, è possibile o necessario tornare a una fase precedente. Può accadere, ad esempio, che durante la fase di selezione del dispositivo (fase 6) ci si accorga che i profili di movimento o meccanici definiti nelle fasi 1 e 2 devono essere ottimizzati.
Passo |
Azione |
Strumenti |
---|---|---|
1 |
Progettare e descrivere la meccanica dell'applicazione della macchina. |
È possibile utilizzare Motion Sizer per caratterizzare la Meccanica. |
2 |
Progettare e descrivere il movimento dell'applicazione della macchina. |
È possibile utilizzare Motion Sizer per caratterizzare il profilo di Movimento. |
3 |
Identificare e descrivere le condizioni ambientali. |
È possibile specificare l'ambiente in Motion Sizer. Motion Sizer considera quindi l'appropriata declassificazione per l'hardware selezionato. |
4 |
Stabilire se si desidera definire una riserva. Per ulteriori informazioni sull'eventuale inserimento di una riserva, consultare la sezione Come migliorare la qualità del dimensionamento del movimento. |
È possibile specificare una riserva in Motion Sizer che verrà osservata automaticamente nei calcoli. |
5 |
Determinare le caratteristiche seguenti: oLa tecnologia dell'azionamento oServomotore oMotore passo passo oMotore elettrico CC senza spazzole (BLDC) oAzionamento a velocità variabile (VSD) oIl tipo di azionamento oAzionamento cabinet oAzionamento integrato oAzionamento distaccato oSingolo sistema di azionamento oSistema di azionamento multiplo oUlteriori caratteristiche oInterfaccia di comunicazione oFunzioni relative alla sicurezza oE altro... In base a queste selezioni, decidere su idonee famiglie di prodotto da tenere presente per il passo successivo. |
È possibile utilizzare il catalogo prodotti disponibile su www.schneider-electric.com per una panoramica sui prodotti disponibili e le loro caratteristiche. |
6 |
Selezionare una combinazione idonea di azionamento, motore e trasmissione. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Informazioni dettagliate sulla Fase 6, selezione di una combinazione idonea di azionamento, motore e trasmissione. |
Motion Sizer consente di selezionare i prodotti Lexium in quanto confronta le combinazioni di prodotti possibili (Selezione dispositivo) con i dati immessi per l'applicazione della macchina. I risultati di calcoli sono visualizzati nell'editor Messaggi e Risultati (per ulteriori informazioni, consultare il capitolo Comprensione dei risultati di calcolo meccanico). |
7 |
Convalidare con attenzione i risultati calcolati da Motion Sizer. |
Consultare il foglio dati e i manuali del prodotto per convalidare i risultati per l'applicazione per la macchina. |
8 |
Eseguire la pianificazione del sistema riguardante: oRequisiti elettrici oCavi oCabinet oE altro... |
È possibile consultare i manuali dei prodotti disponibili in www.schneider-electric.com per informazioni sulla pianificazione del sistema dei singoli prodotti. Motion Sizer consente di definire e ottimizzare la gestione dell'energia di frenatura nella macchina. Conferma se la soluzione presa in esame funzionerà per l'applicazione specificata: nell'editor Circuiti di alimentazione, il software confronta le caratteristiche del bus CC dei dispositivi selezionati con i requisiti corrispondenti derivanti dai requisiti dell'applicazione modellati per l'utente (per ulteriori informazioni, consultare il capitolo Comprensione dei risultati di calcolo elettrico). |
9 |
Creare un elenco dei componenti. |
È possibile consultare i manuali dei prodotti e il Catalogo prodotti Schneider Electric disponibile su www.schneider-electric.com per i riferimenti esatti, oltre a informazioni su accessori richiesti o opzionali. È possibile vedere nell'editor Asse quale azionamento, motore e trasmissione è stato selezionato come base per i calcoli. Consultare i corrispondenti cataloghi e manuali dei prodotti per determinare il numero esatto di componenti e accessori richiesti. Fare riferimento ai risultati mostrati nell'editor Circuiti di alimentazione di Motion Sizer per la selezione di apparecchiature di dimensioni adeguate, come la resistenza di frenatura, il fusibile, il sezionatore, il filtro di rete, il reattore di rete (bobina) (per ulteriori informazioni, consultare il capitolo Comprensione dei risultati di calcolo elettrico). Consultare il manuale del prodotto dell'azionamento selezionato per i requisiti specifici e la compatibilità. |
Informazioni dettagliate sulla Fase 6, selezione di una combinazione idonea di azionamento, motore e trasmissione
Per selezionare una combinazione idonea di azionamento, motore e trasmissione, i seguenti criteri tecnici sono spesso importanti:
oCoppia e velocità:
oLe caratteristiche di motore e azionamento, influenzate da fattori come declassificazione ambientale, alimentazione, frequenza PWM (Pulse Width Modulation).
oCoppia per curva di velocità, che visualizza la coppia massima alla velocità data.
oI valori di picco massimo e i valori effettivi massimi sono supportati dai diversi dispositivi hardware.
oRapporto di inerzia
oRapporto dell'inerzia del carico e del motore
oIl corretto rapporto di inerzia dipende da fattori diversi, come la rigidità dell'accoppiamento meccanico, la dinamica del movimento e così via.
Se il rapporto è <1, il motore potrebbe essere sovradimensionato.
I valori di destinazione tipici sono nell'intervallo 1...10 o 1...100.
oIl rapporto di inerzia può essere determinato all'albero motore. (In questo caso, l'inerzia del carico comprendente la trasmissione è correlata all'inerzia del motore).
oSe nell'applicazione di utilizza una trasmissione, spesso è più interessante determinare il rapporto di inerzia all'albero di uscita della trasmissione, in quanto l'accoppiamento meccanico è spesso meno rigido in questo punto della macchina. (In questo caso, l'inerzia della trasmissione è considerata parte dell'inerzia del motore).
oUlteriori criteri, come prezzi, tempi di consegna, dimensione, ottimizzazione ricambi e così via.
Come migliorare la qualità del dimensionamento del movimento
La qualità di dimensionamento dipende in gran parte dalla qualità dell'analisi dell'applicazione della macchina fatta in precedenza. Più accuratamente azionamento, motore e trasmissione selezionati rispettano i requisiti dell'applicazione, migliore sarà il risultato. L'uso di dispositivi sovradimensionati porta a un maggiore consumo di energia, a prezzi più alti, dimensioni maggiori e così via.
Per migliorare i risultati di dimensionamento del movimento, seguire queste regole
oAnalizzare l'applicazione della macchina relativamente a meccanica, motore e condizioni ambientali richieste.
oNon aumentare senza motivo i valori aggiungendo valori più grandi di quanto richiesto dall'applicazione e quindi aggiungendo un buffer nella Riserva per il calcolo in Motion Sizer. Immettere il valore richiesto dall'applicazione e se si desidera, aggiungere una Riserva (buffer) in Motion Sizer.
oSe si sostituisce un azionamento, un motore o una trasmissione in un'applicazione per macchina esistente, eseguire un processo di dimensionamento completo. Se si seleziona un dispositivo di sostituzione in base alle caratteristiche del dispositivo precedente, i margini inerenti aumentano ogni volta. Ciò può portare a un sovradimensionamento sempre maggiore dei dispositivi hardware.