I parametri dei moduli di sicurezza si impostano nell'Editore di parametrizzazione dispositivi di sicurezza. L'editore fa parte della finestra 'Dispositivi' di Machine Expert – Safety.
Per modificare i parametri di un modulo di sicurezza, cliccare con il tasto sinistro sul rispettivo nodo dell'albero nella finestra 'Dispositivi'. I parametri del modulo vengono visualizzati nella tabella a destra.
Per maggiori informazioni vedere l'argomento "Parametrizzazione dispositivi" nella documentazione Machine Expert – Safety.
Gli elementi di dati di processo sono elencati sotto il nodo del modulo nell'albero dei dispositivi. Questi segnali vengono o letti o scritti dall'applicazione (a dipendere dal tipo di segnale). Quando si trascina un elemento di dati di processo dalla finestra dei 'Dispositivi' nel codice di sicurezza, viene creata una variabile globale.
Vedere anche l'argomento "Collegare/scollegare elementi di dati di processo e variabili I/O globali" nella Guida online di Machine Expert – Safety.
Fare riferimento alle istruzioni per l'uso del rispettivo dispositivo per maggiori informazioni sulla sicurezza e su messaggi di pericolo relativi allo specifico parametro/modulo.
Prodotti di sicurezza del sistema Safety Logic Controller
Il sistema Safety Logic Controller comprende i seguenti prodotti di sicurezza:
I moduli di sicurezza possono appartenere a due generazioni diverse di sistema di sicurezza: per SLCv1 (tipi SLC TM5CSLC100FS e TM5CSLC200FS) e per SLCv2 (TM5CSLC300FS e TM5CSLC400FS). I parametri delle due generazioni di dispositivi differiscono e sono perciò descritti in capitoli separati.
Con i moduli di sicurezza di una determinata generazione (firmware) si possono utilizzare soltanto i corrispondenti tipi di SLC (dato che, tra l'altro, anche i parametri dispositivo rilevanti per il tempo di risposta di sicurezza sono differenti).
Tipo di modulo |
Riferimento |
---|---|
Safety Logic Controller, SLC 100 Sercos III, 24 VDC |
|
Safety Logic Controller, SLC 200 Sercos III, 24 VDC |
|
Safety Logic Controller, SLC 300 Sercos III, 24 VDC |
|
Safety Logic Controller, SLC 400 Sercos III, 24 VDC |
|
Modulo di sicurezza 2DI 24 VDC |
|
Modulo di sicurezza 4DI 24 VDC |
|
Modulo di sicurezza 20DI 24 VDC |
|
Modulo di sicurezza 2DO 24 VDC, 0,5 A |
|
Modulo di sicurezza 2DO 24 VDC, 2 A |
|
Modulo di sicurezza, 2 uscite relè 24 VDC, 6 A |
|
Modulo di sicurezza 4DO 24 VDC, 0,5 A |
|
Modulo di sicurezza 4DO 24 VDC, 2 A |
|
Modulo di sicurezza 6DO 24 VDC, 0,2 A |
|
Modulo di sicurezza, 2DI (2 uscite a impulso), 2DO 24 VDC, 6 A |
|
Modulo di sicurezza, 6DI (6 uscite a impulso), 6DO 24 VDC, 0,5 A |
|
Blocco IP67, 8DI, 4DO, 2 A |
|
Modulo di sicurezza, 8DI (2 ingressi digitali standard, 2 uscite a impulso), 2 uscite digitali standard 24 VDC, 12 A, interfaccia dispositivo M12 |
|
Modulo di sicurezza 4AI (2x2 ingressi corrente, da 4 a 20 mA, risoluzione convertitore di 24 bit) |
|
Modulo di temperatura di sicurezza (2x2 ingressi a termocoppia analogica per termoelementi dei tipi J, K, N, S, R, C, T e 1x2 ingressi analogici di sicurezza PT100/PT1000, risoluzione convertitore 24 bit) |
|
Modulo contatore digitale di sicurezza (1 canale contatore digitale di sicurezza, frequenza d'ingresso max 7 kHz, 24 VDC) |
|
Modulo di alimentazione di sicurezza (24 VDC, 10 A) |
|
Modulo di sicurezza per drive LXM62 |
|
Modulo di sicurezza per drive ILM62 |
|
Base bus TM5 per moduli elettronici di sicurezza, con codifica di sicurezza, alimentazione I/O interna interconnessa |
TM5ACBM3FS |
Morsettiera di sicurezza, 12 piedini, con codifica di sicurezza |
TM5ACTB52FS |
Chiave di memoria 2 MB1 |
TM5ACSLCM2FS |
Chiave di memoria 8 MB1 |
TM5ACSLCM8FS |
1 |
Per l'operazione del Safety Logic Controller è necessaria una chiave di memoria. Per maggiori informazioni sulla funzione della chiave di memoria nel sistema Safety Logic Controller, si veda Safety Logic Controller* FS – Guida Hardware, che è disponibile per SLC100/200 e SLC300/ SLC400. |
Solo i moduli designati come moduli di sicurezza sono autorizzati ad eseguire le funzioni di sicurezza. Assicurarsi che non vengano usati come ingressi o uscite di sicurezza ingressi e uscite di moduli non interferenti .
PERICOLO | |
---|---|
L'interfaccia bus Sercos III, necessaria per la comunicazione con i moduli di sicurezza TM5, viene considerata modulo non interferente e non contribuisce o detrae dalla funzione di sicurezza del controllore. Lo strato a supporto della sicurezza nella comunicazione Sercos III viene gestita nei moduli di sicurezza e non nell'interfaccia bus Sercos III.