Una resistenza di frenatura di valore nominale insufficiente può provocare sovratensione sul bus DC. La sovratensione sul bus DC provoca la disattivazione dello stadio finale. Il motore non viene più decelerato attivamente.
AVVERTIMENTO | |
---|---|
Nell'azionamento è integrato una resistenza di frenatura che ha il compito di assorbire l'energia di frenata. Alla consegna, la resistenza di frenatura interna è inserita.
L'impiego di una resistenza di frenatura esterna si rende necessario in quelle applicazioni che prevedono forti frenate del motore e di conseguenza una quantità di energia in eccesso che la resistenza di frenatura interna non è più in grado di assorbire.
La scelta e il dimensionamento della resistenza di frenatura esterna sono descritti nella sezione Dimensionamento della resistenza di frenatura. Per resistenze di frenature idonee vedere Accessori e parti di ricambio.
Schermatura: |
Necessario, entrambe le estremità collegate a massa |
Doppino intrecciato: |
- |
PELV: |
- |
Struttura dei cavi: |
Sezione minima dei fili: stessa sezione dell'alimentazione dello stadio finale, vedere Connessione alimentazione stadio finale (CN1). La sezione dei conduttori deve essere tale da garantire in caso di guasto l'intervento del fusibile sull'allacciamento di rete per la protezione dell'apparecchiatura se necessario. |
Lunghezza massima cavo: |
3 m (9,84 ft) |
Caratteristica |
Unità |
Valore |
---|---|---|
Sezione della connessione |
mm2 (AWG) |
0,75 ... 3,3 (18 ... 12) |
Coppia di serraggio delle viti serrafilo |
Nm (lb.in) |
0,51 (4,5) |
Lunghezza di spelatura |
mm (in) |
10 ... 11 (0,39 ... 0,43) |
I morsetti sono ammessi per conduttori fissi e con cavi sottili. Attenersi alla sezione massima della connessione. Tenere presente che i capicorda aumentano la sezione del conduttore.
Se si utilizzano capicorda, per questi morsetti usare esclusivamente capicorda con colletto.
Disinserire tutte le tensioni di alimentazione. Rispettare le istruzioni di sicurezza relative all'installazione elettrica, vedere Informazioni relative al prodotto.
Accertare la totale assenza di tensione (istruzioni relative alla sicurezza).
Rimuovere la copertura della connessione.
Collegare a terra il collegamento PE (terra) della resistenza di frenatura.
Collegare la resistenza di frenatura esterna all'azionamento. Osservare la coppia di serraggio delle viti serrafilo prescritta.
Fissare un'ampia parte della schermatura del cavo sul fissaggio schermato posto nella parte inferiore dell'azionamento.
La commutazione tra resistenza interna ed esterna avviene attraverso il parametro RESint_ext. Per l'impostazione dei parametri della resistenza di frenatura vedere la sezione Impostazione dei parametri per resistenza di frenatura. Al momento della messa in servizio controllare il funzionamento della resistenza di frenatura.