Questa sezione contiene informazioni sui seguenti argomenti:
Due password forniscono doppia protezione nel Machine Expert – Safety:
La password di progetto protegge il progetto da modifiche non autorizzate.
Sono disponibili i seguenti livelli di progetto gerarchici:
Sviluppo
Messa in funzione
Manutenzione
Non viene richiesta password per accedere al livello di 'Manutenzione'.
Le modifiche rilevanti per la sicurezza nella logica di sicurezza e le informazioni di progetto sono registrate nel registro eventi assieme al nome dell'utente Windows in sessione e il livello di progetto del Machine Expert – Safety.
La password Safety Logic Controller protegge la configurazione del Safety Logic Controller contro l'accesso non autorizzato e il Safety Logic Controller stesso contro la commutazione non autorizzata del modo operativo.
I valori online si possono leggere dal Safety Logic Controller e visualizzare nel Machine Expert – Safety anche senza eseguire un login al Safety Logic Controller.
La seguente tabella mostra quale livello di password di progetto è richiesto per eseguire le varie operazioni e quale operazione richiede la password per il Safety Logic Controller.
Azione |
Livello di password di progetto |
Password Safety Logic Controller necessaria? |
||
---|---|---|---|---|
Sviluppo |
Messa in funzione |
Manutenzione |
||
Modificare password di progetto |
Sì |
- |
- |
- |
Resettare il registro eventi |
Sì |
- |
- |
- |
Aprire fogli di lavoro (FdL) (e dialoghi di proprietà oggetto) |
Sì |
Sì |
Sì |
- |
Editare l'albero di progetto (UOP e biblioteche) |
Sì |
- |
- |
- |
Editare fogli di lavoro (FdL) di codice |
Sì |
- |
- |
- |
Editare dichiarazioni di variabili |
Sì |
- |
- |
- |
Modificare la parametrizzazione di dispositivi |
Sì |
Sì |
- |
- |
Compilare un progetto |
Sì |
Sì |
Sì |
- |
Scaricare (download) un progetto |
Sì |
Sì |
Sì |
Sì |
Creare un'immagine dell'applicazione |
Sì |
Sì |
Sì |
1). |
Controllare il Safety Logic Controller (avviare, arrestare, resettare...) |
Sì |
Sì |
Sì |
Sì |
Passare in modalità online e visualizzare lo stato delle variabili |
Sì |
Sì |
Sì |
- |
Passare alla modalità di debug,forzare e sovrascrivere |
Sì |
Sì |
Sì |
Sì |
Editare la documentazione di progetto (informazioni sul progetto) |
Sì |
Sì |
- |
- |
Stampare il progetto |
Sì |
Sì |
Sì |
- |
Certificare un progetto Revocare la certificazione di un progetto |
Sì |
- |
- |
- |
Settare/revocare verifiche di UOP (flag) |
Sì |
- |
- |
- |
1). |
La password Safety Logic Controller non è necessaria per creare un'immagine binaria dell'applicazione (file contenitore) in Machine Expert – Safety. Però la password Safety Logic Controller deve essere applicata a un ingresso del blocco di funzione FB_ApplicationDownload nell'applicazione standard (programmata in Machine Expert) per poter scaricare l'immagine dell'applicazione sul Safety Logic Controller. |
Selezionare 'Progetto > Login a progetto'.
Selezionare un livello di progetto ed immettere la corretta password di progetto nel dialogo 'Login a progetto'.
Non viene richiesta password per accedere al livello di 'Manutenzione'.
Cliccare su 'OK'.
A login riuscito, il vostro livello di progetto è indicato nella barra di stato in fondo allo schermo.
Esempio:
I comandi di menu relativi alla password del Safety Logic Controller sono visibili solo se è stabilita una connessione di comunicazione tra il computer e il Safety Logic Controller. La connessione di comunicazione è stabilita se è aperto il dialogo di controllo o se è visualizzato lo stato delle variabili (modalità online). Altrimenti questi elementi sono nascosti.
Login al Safety Logic Controller:
Se non lo avete già fatto, stabilite una connessione di comunicazione al Safety Logic Controller, da es. cliccando sull'icona 'SafePLC' nella barra strumenti.
Selezionare il comando di menu 'Online > SafePLC login'.
Nel dialogo di login, immettere la password Safety Logic Controller e cliccare su 'OK'.
La barra di stato ora visualizza il vostro stato di login all'estrema destra:
Ora avete pieno accesso al Safety Logic Controller. Potete scaricare (download) un progetto, controllare il Safety Logic Controller ed eseguire il debug dell'applicazione di sicurezza.
Logout dal Safety Logic Controller: Selezionare il comando di menu 'Online > SafePLC logout' e confermare la richiesta con 'Sì'.
Quando eseguite un logout dal Safety Logic Controller, questo rimane nel suo stato. Se, ad esempio, vengono forzate variabili in modalità di debug, né il modo operativo né lo stato del Safety Logic Controller o i valori forzati vengono influenzati dal logout.
Se non viene rilevata attività da parte dell'utente per il periodo di timeout di accesso specificato nella scheda 'Generali' del dialogo 'Opzioni', Machine Expert – Safety viene bloccato automaticamente. In questo caso dovete confermare il dialogo che appare ed immettere nuovamente la password di progetto per il livello di progetto che vi occorre.
Lo stesso vale anche per il Safety Logic Controller. Dopo un'ora di inattività dovete immettere nuovamente la password Safety Logic Controller per poter accedere nuovamente al Safety Logic Controller.
Se il il nuovo progetto viene creato all'avvio di Machine Expert – Safety, vi viene chiesto di definire una password per i livelli di progetto 'Sviluppo' e 'Messa in funzione'. Per il livello di 'Manutenzione' non è necessaria password.
Nel dialogo 'Imposta nuova password del progetto' definire la password per il livello di 'Sviluppo' e 'Messa in funzione' immettendola due volte nelle due caselle di testo.
Una password sicura è una password che non è stata condivisa con personale non autorizzato e non contiene informazioni personali o altrimenti ovvie. Inoltre, una combinazione di maiuscole e minuscole, numeri e caratteri speciali offre maggior sicurezza. La lunghezza della password deve essere di almeno 6 caratteri. La password è sensibile alla distinzione tra maiuscole e minuscole e può contenere fino a 10 caratteri.
Quando avete eseguito il login a livello di 'Sviluppo', potete modificare una password definita per ogni livello di accesso. Ciò equivale a un reset della password.
Selezionare 'Progetto > Cambia password di progetto'.
Nel dialogo 'Cambia password del progetto' selezionare prima il livello di progetto per il quale volete cambiare la password.
Poi, immettere due volte la nuova password.
Infine, cliccare su 'OK' per applicare la nuova password e chiudere il dialogo.
Una password sicura è una password che non è stata condivisa con personale non autorizzato e non contiene informazioni personali o altrimenti ovvie. Inoltre, una combinazione di maiuscole e minuscole, numeri e caratteri speciali offre maggior sicurezza. La lunghezza della password deve essere di almeno 6 caratteri. La password è sensibile alla distinzione tra maiuscole e minuscole e può contenere fino a 10 caratteri.
Quando ci si connette al Safety Logic Controller per la prima volta e questo non è ancora configurato, appare automaticamente la richiesta di definire una password per il Safety Logic Controller. Questa password viene salvata nel Safety Logic Controller.
Selezionare 'Online > Cambia password per SafePLC'.
Nel dialogo 'Nuova password per SafePLC' immettere la vecchia e la nuova password e confermare la nuova password.
Infine, cliccare su 'OK' per applicare la nuova password e chiudere il dialogo.
Una password sicura è una password che non è stata condivisa con personale non autorizzato e non contiene informazioni personali o altrimenti ovvie. Inoltre, una combinazione di maiuscole e minuscole, numeri e caratteri speciali offre maggior sicurezza. La lunghezza della password deve essere di almeno 6 caratteri. La password è sensibile alla distinzione tra maiuscole e minuscole e può contenere fino a 10 caratteri.