Il Server Web è uno strumento che consente di monitorare in remoto un controller e la sua applicazione, eseguire diverse attività di manutenzione, tra cui modifiche ai parametri di configurazione e dati, e modifiche allo stato del controller.
Come dotazione standard, il controller fornisce un Server Web integrato con un sito Web predefinito integrato. È possibile utilizzare il sito Web per effettuare la configurazione e il controllo del modulo, nonché la diagnostica e il monitoraggio dell'applicazione. Per consultarle è sufficiente un browser Web Windows o un dispositivo mobile. Non è necessario effettuare alcuna procedura di configurazione o di programmazione.
Per accedere al Server Web è necessario uno dei seguenti browser Web:
Google Chrome (versione 87 o successive)
Mozilla Firefox (versione 62 o successive)
Microsoft Internet Explorer (versione 11 o successive)
Per accedere al Server Web con un dispositivo mobile è necessario uno dei seguenti browser Web:
iOS Safari
Android Chrome
Le richieste HTTP(connessioni non protette) vengono reindirizzate a HTTPS (connessioni protette).
Il Server Web supporta un massimo di 10 utenti simultaneamente.
Il Server Web ha accesso all'applicazione per leggere e scrivere i dati e controllare lo stato del controller. Abilitando il Server Web, si abilitano queste funzioni. Il Server Web può essere disattivato su un'interfaccia deselezionando il parametro attivo Server Web nella scheda Configurazione Ethernet.
Se sussistono preoccupazioni in merito alla sicurezza di queste funzioni, occorrerà quanto meno assegnare una password sicura al Server Web, oppure disattivare il Server Web per impedire accessi non autorizzati all'applicazione. È necessario adottare misure meticolose per assicurarsi che l'ambiente fisico immediato della macchina e del processo sia in uno stato che non presenti rischi per la sicurezza di persone o materiali prima di esercitare il controllo in remoto.
AVVERTIMENTO | |
---|---|
L'accesso al Server Web è controllato dai diritti utente quando questi sono abilitati nel controller. Per maggiori informazioni, vedere Utenti e gruppi.
Per accedere al Server Web occorre prima collegare il controller a EcoStruxure Machine Expert o Controller Assistant e modificare la password utente predefinita.
AVVERTIMENTO | |
---|---|
Per modificare la password, andare alla scheda EcoStruxure Machine Expert - Guida alla programmazione.
dell'editor dei dispositivi. Per maggiori informazioni, vederePer accedere alla home page del sito Web, immettere l'indirizzo IP del controller nel browser.
Questa figura mostra la pagina di accesso al sito del Server Web:
Questa figura mostra la home page del sito del Server Web dopo che è stato effettuato l'accesso:
AVVERTIMENTO | |
---|---|
La barra dei menu di Accesso alla home page consente di accedere alle pagine principali del Server Web.
Il Server Web contiene quanto segue:
Menu |
Pagina |
Descrizione |
---|---|---|
|
Home page della pagina del Server Web del controller. Consente l'accesso alle schede:
|
Descrizione dei menu nella home page:
Menu |
Sottomenu |
Descrizione |
---|---|---|
|
Consente di visualizzare e modificare le variabili del controller. |
|
Mostra il modulo con i valori di I/O corrispondenti. |
||
Mostra 2 variabili sotto forma di un grafico temporale per la registrazione. |
||
|
Visualizza lo stato del controller. |
|
Visualizza la diagnostica Ethernet. |
||
Visualizza lo stato del modulo di espansione. |
||
Visualizza lo stato del modulo di espansione. |
||
Visualizza lo stato del TMSES4. |
||
Visualizza lo stato della linea seriale. |
||
Visualizza lo stato Ethernet. |
||
|
Consente di accedere al file di post configurazione salvato nel controller. |
|
Consente di modificare la password utente e di personalizzare il messaggio di accesso. Utilizzabile solo in modalità protetta (HTTPS). |
||
Consente di modificare la configurazione del firewall. |
||
Consente di accedere ai file di registro generati dal controller. |
||
Consente di accedere ai messaggi del controller. |
||
Consente di inviare comandi di Run e Stop al controller. |
||
Consente di accedere alle informazioni su temperatura, uso della memoria, carico del processore e dispositivi. |
||
Consente di personalizzare i certificati di proprietà di un Modicon M262 Logic/Motion Controller. |
||
Consente di impostare data, ora, fuso orario e ora legale opzionale. |
||
Consente di accedere alla configurazione del server SCEP. |
||
|
List View |
Visualizza la configurazione nella vista elenco. |
Graphic view |
Visualizza la configurazione nella vista grafica. |
|
Consente di eseguire la scansione dei dispositivi configurati. |
||
Consente di cancellare la scansione. |
||
Consente di caricare un file .semtd dopo la scansione. |
||
Consente di esportare i risultati della scansione nella scheda SD locale. |
||
Log out |
Consente di scollegarsi. |
Il Server Web consente di monitorare in remoto un controller e la sua applicazione, oltre che eseguire diverse attività di manutenzione, tra cui modifiche ai parametri di configurazione e dati e modifiche allo stato del controller. Assicurarsi che l'ambiente fisico immediato della macchina e del processo sia in uno stato che non presenti rischi per la sicurezza di persone o materiali prima di esercitare il controllo in remoto.
AVVERTIMENTO | |
---|---|